Page 24 - Direttorio Missionarie Dottrina Cristiana
P. 24

2– la relazione sulla vita di comunità e delle opere a cui si dedicano e
            suore
            3–   l’inventario   delle   cose   mobili   esistenti   nella   casa   e   delle
            suppellettili della chiesa o cappella (solo per le case di proprietà
            dell’Istituto)
            4– il resoconto delle principali voci in entrate e uscite del sessennio
            della comunità locale.
            5–  le  eventuali   proposte  che  credono   presentare  e dubbi   di  cui
            desiderano chiarimenti dal capitolo.

            Art.87 Le incaricate responsabili dei vari settori operativi pastorali a
            carattere   generale   (vocazioni,   catechesi,   missioni…),   inviino   al
            consiglio  generale  una   relazione  sull’opera   svolta   nel   sessennio,
            evidenziando rilievi e proposte.

            Art.88 Le superiore provinciali o le delegate inviino una relazione
            sullo stato della propria provincia firmata da loro e dal consiglio di
            delegazione.



            ELEZIONE DELLE DELEGATE AL CAPITOLO

            Art.89 .1  L’elezione delle  delegate deve essere fatta per schede
            segrete.
            .2 Hanno diritto di voce attiva e passiva per l’elezione delle delegate
            le religiose di voti perpetui.
            .3 Le superiore locali siano inserite nella lista comune.
            .4  Ogni   religiosa   deve   votare   un   terzo   del   numero   stabilito   di
            delegate.
            .5  Sono   membri   di   diritto:   le   religiose   di   cui   all’Art.209   delle
            Costituzioni.
            .6 Per l’invio e lo spoglio delle schede ci si attiene a quanto stabilito

                                           22   
   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29