Page 21 - Direttorio Missionarie Dottrina Cristiana
P. 21

Art.74 .1  Ogni anno, tre mesi prima della scadenza dei voti, le
            juniores devono fare la domanda scritta alla superiora generale e al
            suo consiglio, per essere ammesse alla rinnovazione. Tale domanda
            sia accompagnata dalla relazione della maestra di formazione, o della
            superiora locale e del suo consiglio.
            .2  La rinnovazione deve essere preceduta da un corso di esercizi
            spirituali.


            Art.75 .1 Al sesto anno della professione temporanea, sei mesi prima
            della scadenza dei voti, le juniores devono presentare alla superiora
            generale e al suo consiglio, la richiesta per essere ammesse alla
            Professione Perpetua.
            .2 Prima della Professione Perpetua, le juniores devono trascorrere
            un periodo di tempo di formazione intensa, della durata di tre mesi,
            sotto  la   guida  della  maestra  delle   juniores,  o   altra  persona,   per
            prepararsi convenientemente.
            .3  La Professione Perpetua deve essere preceduta da un corso di
            esercizi spirituali di sei giorni.
            .4 La festa si faccia con sobrietà e nella parrocchia dove la professa
            ha esercitato il suo ministero. I regali siano devoluti a un’opera di
            bene.

            MAESTRE DELLE NOVIZIE E JUNIORES

            Art.76 .1 Le maestre delle novizie e delle juniores curino con grande
            senso di responsabilità la formazione delle giovani loro affidate,
            seguendo le indicazioni della Ratio Formationis propria dell’Istituto.
            .2 A tale scopo frequentino corsi di aggiornamento che favoriscano la
            lettura dei segni dei tempi.
            .3 Perché le maestre di formazione possano svolgere bene l’ufficio


                                           19   
   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26