Page 401 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 401

399


             da noi personalmente conosciuti, si sono costituiti da una parte la
             signora Maria Nicola De Sanctis fu Ferdinando, proprietaria, nata e
             domiciliata in Castiglione a Casauria, tanto in nome proprio, quanto
             come  procuratrice generale  delle  sue sorelle germane Florinda  ed
             Albina De Sanctis fu Ferdinando, proprietarie nate e domiciliate in
             Castiglione a  Casauria, giusta la procura generale del giorno sette
             aprile millenovecentoquattro (cfr. documento n.  19), stipulata da noi
             Notaro, registrata a Catignano li dieci detto mese ed anno, al nume-
             ro d'ordine quattrocentonovantanove,  per lire  tre e  centesimi ses-
             santa. Da un'altra parte il Signor Matteo Cicchetti di Sabatino, pro-
             prietario nato e domiciliato in Pizzoli, tanto in proprio noine, quanto
             in nome,  per conto  e  per ordine  del  suo fratello  germano Luca di
             Sabatino, altro proprietario nato e domiciliato in Pizzoli. Le costituite
             parti sono da noi  Notaro  personalmente  conosciute.  La  costituita
             Maria Nicola De Sanctis, tanto in nome proprio quanto nella spiega-
             ta qualità di procuratrice delle nominate sue sorelle germane, ci ha
             dichiarato di voler vendere, come vende, con le più ampie garanzie di
             fatto e di diritto, a  corpo e non a misura, per liberi ed una a  tutti gli
             accessori annessi e dipendenze, dritti, azioni, ragioni ed intiero sta-
             to, niente escluso né eccettuato, all'altro costituito Matteo Cicchetti,
             accettante, i seguenti terreni, siti nel Comune di Pizzoli:
                a) terreno prativo, alla contrada  Le Fosse, esteso circa are quin-
             dici e centiare cinquantacinque, confmante con Pietropaolo Recchiuto
             una volta  ed  oggi  con Sabatino  Cicchetti,  gli  eredi  della  fu  Maria
             Recchiuti e Beniamino di Meo, rivelato in catasto all'articolo quattro-
             milanovecentoventisei, in testa di essa venditrice ed altre, sezione F,
             numeri milleduecentottanta, milleduecentosessantotto, milleduecen-
             tosessantatre, milleduecentosessantaquattro, mill4duecentosettan-
             tasei,  milleduecentosettantanove,  milleduecentotttintuno,  milledu-
             centottantadue, milleduecentoquaranta, milleduecentosessantaset-
             te, milleduecentosettanta, milleduecentosettantuno, milleduecento-
             settantadue,  milleduecentosettantatre e  milleduec~ntosessantano-
             ve,  per l'imponibile di lire diciotto e centesimi tre;
                b) terreno prativo alla contrada Garigliano, esttj:;o circa are sei e
             centiare ventidue, confinante con Francesco Cappelli, Sabatino Cic-
             chetti e la strada, descritto in catasto all'anzidettoi'articolo, sezione
             F,  numero duecentotrentasette, per l'imponibile di Ìire sette e cente-
             simi novantaquattro. Questa vendita si è effettuad per prezzo con-.
             venuto di lire novecentocinquanta, che la detta venditrice, a vista di
             noi Notaro e testimoni, si ha ricevuto dall'altro nominato compratore
   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406