Page 5 - MDC Informa n.78
P. 5
e strade deserte. I mezzi di comunicazione CORONAVIRUS: C come un uragano la pandemia
mostravano malati, morti, cimiteri, medici in- O come ogni cosa ha stravolto R come riducendo
fermieri, volontari nella lotta all’ultimo respiro all’essenziale gli O come orizzonti del vivere quoti-
nella speranza di salvare vite. Una gara di soli- diano, le relazioni e la vita stessa. N come nulla or-
darietà gratuità, generosità. Quelli che crede- mai sarà come prima! In questo tempo sospeso A
vano di non aver bisogno di niente e di nessu- come abbiamo ricentrato il nostro rapporto con Dio,
no, hanno sentito il bisogno di rivolgersi a Dio nella preghiera e nell’adorazione, V come vivendo la
e di mettersi al servizio dei più bisognosi. Co- fraternità e l’attenzione alle persone, alla casa e alle
me abbiamo vissuto noi questa esperienza in cose. I come insieme condividiamo la preghiera e la
comunità? E’ stato per noi un cammino di con- mensa, il lavoro e il giardinaggio. R come riflettiamo
versione? Abbiamo provato angoscia, sgomen- su questa pandemia, che unisce e divide, devasta e
to, perplessità e insicurezza, tutto ciò all’inizio rafforza …U come unico faro acceso è S come il Si-
ci ha portato ad attaccarci alle nostre piccole gnore, solo Lui è nostro rifugio e nostra forza.
sicurezze, anche le più inutili. Le notizie gior-
naliere erano diventate il nostro incubo, si par- Il tempo del coronavirus è stato ed è per tutti un
lava solo di morte e ricoveri, ciò che riempiva il tempo difficile, perché ci ha allontanato gli uni dagli
nostro cuore di speranza era il grande arcoba- altri, ma è anche stato un tempo di riflessione, per-
leno con lo slogan: “insieme ce la faremo” Ge- ché ci ha fatto toccare con mano, il nostro essere
sù vera e unica speranza ci dia la forza per creature, bisognose dell’aiuto del Signore. Spesso mi
camminare insieme rafforzando le nostre ore di viene da pensare ai discepoli di Gesù in mezzo al
meditazione e di preghiera. Sicuramente quei lago in burrasca, hanno paura e si meravigliano che
giorni sono serviti per capire l’enorme valore Gesù dorma tranquillamente, lo svegliano e la bo-
delle piccole cose: quelle che consideriamo naccia torna; Gesù li rimprovera: - Gente di poca
sciocchezze e che invece sono in grado di dare fede! Forse anche noi in questo periodo ci siamo
la vera felicità. E’ possibile uscire da questa fatti prendere dalla paura, ma Dio è con noi, presto
situazione? Certo! Papa Francesco ci dice che tornerà la speranza e la bufera, scatenata da questo
la familiarità con il Signore ha fatto sì che que- virus, svanirà. E’ quello che ci auguriamo per rico-
sta pandemia portasse tutti a comunicare at- minciare a vivere senza paure e in modo migliore,
traverso i social, distanti, ma uniti, questa è la sia dal punto di vista umano che dal punto di vista
Chiesa di una situazione difficile, ma ricordia- spirituale.
moci, dice il Papa, che l’ideale della Chiesa è il
popolo, i sacramenti, l comunità, per questo è Lettera al Covid - Caro covid 19, piccolo ma
necessario tornare a vivere una autentica vita potente virus, sei arrivato inaspettatamente in silen-
cristiana nelle nostre chiese. A tutte le sorelle zio, ma poi ti sei fatto sentire in tutto il mondo! Ora
auguro una buona ripresa del cammino con la non so dove tusia, ma voglio chiederti:- Quando po-
luce della Parola di Dio e on la forza dell’Euca- tremo tornare a vivere nella normalità? Le uniche
restia. Ognuna di noi sogna di tornare alla nor- cose che hai fatto di buono sono l’ordine e l’igiene,
malità, una vita regolare in cui preghiera, lavo- la pulizia dei mari dei laghi, dei fiumi e dei ruscelli.
ro, studio incontri e serenità siano possibili. Me Per non parlare degli animali liberi in ogni parte del-
lo auguro e lo auguro a tutte invocando per la terra, delle piante che senza inquinamento hanno
ciascuna di continuare a camminare sotto lo ripreso vigore. Che dire poi dell’aria pulita che ci hai
sguardo e la protezione della Vergine Maria. fatto respirare! Ma nello stesso tempo, quanta gente
hai fatto morire soffocata! Dopo diversi mesi, men-
Signore… dove andremo? Tu solo hai parole di tre tutto sembra ricominciare, tu continui a semina-
vita eterna… Salvaci dal Covid e insegnaci ad re paura tra la gente e a girare per il mondo. Fino a
apprezzare ciò che tu ci doni. quando? Caro covid, ti consiglio di riposarti, perché
sarai stanco di viaggiare e noi abbiamo imparato a
Grazie Signore perché in questo tempo di Co- vivere meglio anche senza di te, anche se non pro-
vid, mi hai dato la possibilità di pregare di più prio tutti… in realtà. Gli affetti, la famiglia, la chiesa,
per andare avanti sempre meglio capendo la scuola, lo sport l’economia, insomma è crollata la
quanto è importante l’essere attaccata a Te. società! E tutto per colpa tua. Caro covid, hai combi-
nato troppi guai e noi ora vorremmo dimenticarti
Covid: C come comunità O come orante e per sempre. Vai dove ti pare, ma vai via per sempre
operante V come volentieri e volontariamente I dalla faccia della terra. Buon viaggio! Intanto noi ci
come impegnata D come darsi a dio sempre. daremo da fare per preparare un presente più vivibi-
le e un futuro più stabile. Ma tu, piccolo virus, non
Pandemia P come pensa che tragedia A farci più del male! Grazie.
come ascolta il silenzio N come non dimentica-
re quando tutto è finito D come dentro di te Nel 2020 il progresso sotto tanti punti di vista: cul-
conserva il positivo di questo tempo E come turale, scientifico, tecnologico, è stato capace di
elimina la paura M come migliora le tue rela- stravolgere la natura del nostro pianeta, la nostra
zioni I come imita chi ha lottato con forza A vita è stata umiliata da un minuscolo invisibile virus,
come ama ogni tempo che ti è donato bello o nemico, capace di seminare nel mondo miseria e
brutto che sia. morte. Dio però, creatore sapiente che sa trarre il
bene dal male, ci illumini affinché noi tutti sappiamo
La grazia di Dio non ci abbandona anche se il ritrovare e incarnare i veri valori che fanno buona e
Covid fa paura… Signore confido in te. bella la vita terrena.