Page 395 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 395
393
del mese di marzo, nel Comune di Torre de Passeri e propriamente
nel nostro studio notarile, sito alla contrada Cerratina, numero di-
ciotto, primo piano. Innanzi di noi Vincenzo de Matteis, figlio del fu
Raffaele, Notaio residente in Torre de Passeri, iscritto presso il Con-
siglio Notarile del Distretto di Teramo, in presenza di due idonei te-
stimoni Francesco Colella del fu Antonio, ligatore di libri, nato e do-
miciliato in Castiglione a Casauria e Panfilo D'Intino di Michele, con-
tadino nato e domiciliato in Torre de Passeri, entrambi da noi perso-
nalmente conosciuti, sono comparsi da una parte i coniugi Luigi
Spezza del fu Camillo e Domenica D'Intino del fu Emidio, possidenti
nati e domiciliati in Castiglione a Casauria, il primo, cioè Spezza, ha
dichiarato di essere intervenuto per autorizzare, come autorizza, la
moglie Domenica D'Intino al presente atto; da un'altra parte Filome-
na Trubiano Di Panfilo, contadina nata e domiciliata in Castiglione a
Casauria in nome, e per conto e per ordine di suo marito Giuseppe
Confalone del fu Camillo, contadino nato in Pescosansonesco e do-
miciliato in Castiglione a Casauria, la quale ha dichiarato di non
saper sottoscrivere. Le comparse parti sono da noi notaro personal-
mente conosciute. La costituita Domenica D'Intino, maritata Spez-
za, ci ha dichiarato di voler vendere, come vende, con le più ampie
garanzie di fatto e di diritto ed una con tutti gli accessori annessi e
dipendenze, dritti, azioni, ragioni ed intero stato, tranne la pila in
pietra più grossa da olio, della capacità di circa quintali tre e mezzo,
un comprensorio di casa abitativa di più piani e più vani, sito dentro
l'abitato del Comune di Castiglione a Casauria, alla Via Interpromio,
confinante con Eustacchio Varrasso, con Nunzio Valerio, con la Via
Interpromio e col Vico Calata Orto dei Frati, rivelato nel Catasto dei
fabbricati di Castiglione a Casauria all'articolo settecentonovanta-
cinque, in testa di essa venditrice, per la rendita imponibile di lire
sessantacinque, all'altra costituita Trubiano, accettante. Questa ven-
dita ha avuto luogo per prezzo convenuto di lire duemila, del quale
lire mille duecento la venditrice ha dichiarato di averle già ricevute e
perciò ne fa corrispondente quietanza; e le rimanenti lire ottocento
la nominata Trubiano nei Confalone si obbliga di pagarle a Marian-
giola Ventura del fu Antonio, possidente, nata e domiciliata in Casti-
glione a Casauria, moglie di Saverio Salvatore, per delegazione della
detta venditrice e per tutti gli effetti dell'atto di anticresi del giorno
quattro novembre milleottocentonovantasette, stipulato da Notaio
Signor Venanzio Ventura, residente in Castiglione a Casauria, regi-
strato a Catignano li nove detto mese ed anno al numero d'ordine