Page 399 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 399
397
* * *
Copia ecc. Numero progressivo 3685 = Procura Generale = Regnan-
do Vittorio Emanuele terzo, per Grazia di Dio e per volontà della
Nazione Re d'Italia. L'anno mille novecentoquattro, il giorno sette del
mese di aprile, nel Comune di Castiglione a Casauria e propriamen-
te nella casa posta nel Corso Regina Margherita, al vicolo sesto, nu-
mero due. Innanzi di noi Vincenzo de Matteis, Notaio residente in
Torre de Passeri, iscritto presso il Consiglio notarile del distretto di
Teramo ed in presenza di due idonei testimoni signori Leonardo Schie-
ra del fu Francesco e Nicola Trotta di Vincenzo, tutti e due possiden-
ti, nati e domiciliati in Castiglione a Casauria e da noi personalmen-
te conosciuti, sono comparse le sorelle germane Florinda ed Albina
De Sanctis, figlie del fu Ferdinando, possidenti, nate e domiciliate in
Castiglione a Casauria: la detta Florinda De Sanctis ci ha dichiarato
di non poter sottoscrivere questo atto per causa di debolezza di vista.
Le comparse parti sono da noi personalmente conosciute. Le costi-
tuite Albina e Florinda De Sanctis ci hanno dichiarato di nominare,
come nominano per loro procuratrice generale la loro sorella germa-
na Maria Nicola De Sanctis del fu Ferdinando, possidente, nata e
domiciliata anche in Castiglione a Casauria, all'oggetto che, con ogni
facoltà e in nome e per conto delle costituite mandanti, amministri
tutti i beni da esse dichiaranti posseduti e da possedere e ne dispon-
ga come se la mandataria ne fosse la proprietaria assoluta, e così:
acquisti, venda, permuti mobili ed immobili, ne convenga il prezzo e
lo esiga; ovvero accordi termini pel pagamento e rinunci alla ipoteca
legale spettante al venditore; ceda crediti, azioni e diritti anche ere-
ditari e ne riceva il pagamento; faccia ed accetti donazioni; paghi
debiti accertati, esiga somme a qualsiasi titolo, tanto da privati, quanto
da corpi morali, pubblici stabilimenti e dalle finanze nazionali ed
estere e ne rilasci quietanza; acconsenta alla costituzione, surroga e
cancellazione e restituzione di ipoteche; affranchi censi, rendite per-
petue e vitalizi e le costituisca; stipuli e risolva locazioni per qualun-
que tempo: le rappresenti negl'inventari, negli incanti giudiziali e
negli appalti; stabilisca servitù e rinuncii a quelle esistenti; contrag-
ga mutui; assuma obbligazioni; sottoscriva cambiali ed altri effetti
commerciali, li avalli, ne faccia la girata, li accetti e li protesti; faccia
operazioni bancarie presso qualunque banca di credito; si costitui-
sca in società e le rappresenti ivi; rinnovi o rescinda i contratti in
corso. transiga. nomini arbitri. anche come amichevoli compositori: