Page 9 - Walter Capezzali - Madre Maria Francesca e le Suore della Dottrina Cristiana (1999)
P. 9

L'AUTORE  SI  GIUSTIFICA





                           Nelle pagine che seguono, il benevolo lettore non
                       vada cercando la mano dell'esperto teologo, o  dello
                       storico, o dell'agiografo, o dell'esegeta. Il rispetto della
                       abbondante linea documentaria disponibile per que-
                       sto breve saggio non viene tradito,  ovviamente ; ma
                       sia il  taglio,  sia  le motivazioni che lo hanno caratte-
                       rizzato,  escludono volutamente, nel risultato,  qualsi-
                       asi  pretesa  di  metodologia  scientifica.
                           L'impegno  prefissato  era  quello  di  offrire  uno
                       strumento,  breve e  facilmente  avvicinabile,  per una
                       prima  ma  adeguata conoscenza di  una eletta  figura
                       di Religiosa e  delle vicende in cui si inserisce la  sua
                       storia e  dalle quali scaturisce oltre un secolo di inin-
                       terrotta serie di vite consacrate.  Del resto,  chi voles-
                       se - su questo argomento - i mezzi per approfondi-
                       menti ulteriori, fortunatamente ne avrebbe a sufficien-
                       za, come indicherà una succinta nota bibliografica in
                       appendice  a  questo  saggio.
                           Se  il  limitato  impegno assunto sarà  stato  rispet-
                       tato,  allora  il  lettore  scoprirà  agevolmente,  nelle
                       pagine che seguono, soltanto la mano di un creden-
                       te, di un padre, di un uomo riconoscente e grato per
                       avere  incontrato  - oltre venticinque  anni  fa  - lungo
                       la strada formativa della propria giovane famiglia,  dei
                       propri  figli,  il  sorriso  ed  il  sostegno  di  un  piccolo
                       esercito di gioiose e risolute Religiose,  moderne nelle
                       metodologie e nel progetto formativo e, al contempo,
                       rigorose  e  coerenti con l'impegno  di  fede  e  di  ser-
                       vizio  assunto  per vocazione.
   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14