Page 7 - Walter Capezzali - Madre Maria Francesca e le Suore della Dottrina Cristiana (1999)
P. 7
PRESENTAZIONE
Un libro di lettura scorrevole e piacevole, un lavoro tanto atteso,
che si snoda nel racconto di eventi dello Spirito e di vicende umane
che hanno accompagnato la vita non facile di Madre M. Francesca
De Sanctis, nostra amata Fondatrice.
Vita non facile, che incarna grandi ideali, resi attuali dalle sue
figlie, impegnate nel tempo con l'entusiasmo delle origini e la carica
di un carisma sempre giovane.
La storia di Madre M. Francesca, la nostra grande Madre, soste-
nuta nel cammino dall'amato cofondatore l'Arcivescovo Mons.
Augusto Antonino Vicentini, viene raccontata in queste pagine con
chiarezza e linearità in un 'abile capacità di fare sintesi, nella co-
stante fedeltà ai frammenti documentari pervenuti fino a noi.
Madre M. Francesca De Sanctisfondò l1stituto Suore della Dot-
trina Cristiana oltre cento anni fa, nel 1890, e tracciò con la sua
vita e il suo carisma un solco nella Chiesa, solco in cui affondano le
nostre radici, dalle quali attingiamo linfa per continuare la
seminagione di bene con l'annuncio della Parola e le opere di cari-
tà, quali messaggere di bene e di speranza.
L'autore: Dr. Walter Capezzali, Presidente della Deputazione
Abruzzese di Storia Patria e Direttore della Biblioteca Provinciale "Sal-
vatore Tommasi" di L'Aquila, ha saputo raccogliere, in questo libro, le
briciole di storia che hanno costruito oltre cento anni di vita, per com-
porre il mosaico di bene realizzato nel tempo a lode del Signore.
Un grazie davvero sentito all'autore che nel ripercorrere in modo
puntuale le tappe del passato, ha saputo coniugare la fedeltà alla
storia con la fedeltà agli affetti, che di questa storia sono stati prezio-
si tasselli.
Il Signore, che ha tessuto i fili di questa storia, voglia custodirne
sempre intatta la trama perchè glorifichi la sua volontà e canti le sue
lodi.
L'Aquila, 2 ottobre 1999 MADRE NAZARENA Dr PAOLO
Superiora Generale