Page 430 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 430
428
LE DELL'ISTITUTO DELLA DmTRINA CRISTIANA. ARCHIVIO ARCIVESCOVILE, L'AQUILA.
* * *
Penne, 31 agosto 1927
Eccellenza, in risposta alla venerata sua del 23 di questo mese
concernente le suore della Dottrina Cristiana di questa casa di Pen-
ne, mi affretto a comunicarle che realmente dette Suore non sono
contente dell'unione fatta. Vedrò in seguito di conoscere le ragioni e
se sia possibile togliere tale malcontento. Intanto, baciandole la mano,
mi professo dell'Eccellenza Vostra Illustrissima e reverendissima servo
devotissimo. t Carlo Pensa, Vescovo di Penne e Atri.
DOCUMENTO N. 53
L'ARCIVESCOVO DI L'AQUILA AL VESCOVO DI PENNE-ATRI, MONS. CARLO PENSA,
SUL MALCONTENTO MANll'ESTATO DALLE SUORE DELLA DOTTRINA CRISTIANA DI PEN-
NE. ARc1-11v10 ARCIVESCOVILE, L'AQUILA (*)
* * *
L'Aquila, 9 novembe 1927
Dovendosi procedere al più presto alla elezione della Superiora
Generale dell'Istituto della Dottrina Cristiana, sarei desideroso co-
noscere se coteste Suore intendono rimanere unite al detto Istituto e
prendere parte alla elezione. In caso negativo sarà bene, ove Vostra
Eccellenza lo creda opportuno, facciano regolare dichiarazione in
iscritto, esprimendo la loro volontà per una nuova separazione. Col-
go l'occasione per baciarle le Sante Mani e professarmi dell'Eccellen-
za Vostra Illustrissima ( ... )
DOCUMENTO N. 54
LE SUORE DELLA DOTTRINA CRISTIANA DI PENNE ALL'ARCIVESCOVO DI L'AQUILA,
MONS. ADOLFO TURCHI, ESPRIMONO LA LORO VOLONTÀ DI SEPARARSI DALL'ISTITUTO
DELLA DOTTRINA CRISTIANA DI L'AQUILA. ARcI-IIVIO ARCIVESCOVILE, L'AQUILA (**)
* * *
(*) Ricaviamo il testo di questa lettera in una copia, vergata a mano. al
margine della consimile datata L'Aquila, 23 agosto 1927 (documento n. 51 ).
(**) V'è annotazione: "Dala comunicazione alle Suore( ... ) il 22.11 .1927"_
Unitamente alla suddetta lettera v'è quella del Vescovo di Penne-Atri
all'Arcivescovo di L'Aquila, cui la prima è allegata, datata Penne, 18 novem-