Page 46 - Una primavera di bene: In cammino con Madre Pierina Santarelli (2006)
P. 46

UNA GUIDA E UNA REGOLA DI VITA

             Castelmauro (Campobasso), 25 gennaio 2005



                La fede  in una Presenza Invisibile,  che  opera nella
            storia di ogni vocazione, è stata sempre la Bussola che ha
            orientata la sua vita e il  suo delicato lavoro di discerni-                 ~,,,  /.
            mento. Ogni suo movimento porta il marchio della garan-
                                                                              .lr e-:)  ~,'r,..,=  d.J.l '  g-,1,1,,/ii
            zia: la Testimonianza.
                                                                          /,  ./.j?~X/2  d&).A;,n,.,,_I ,d~ )JJ,~,, ~;i,f',;..,:..,.J
                I suoi interventi, sempre discreti e illuminati,  produ-
                                                                            ~I/✓,,,  ,/7/a...,J_,,,,:Y"'-  I.  /47.«n.L/fi_JJ~ò'.../
            cono frutti  di  fiducia,  serenità, desiderio  di fare  meglio,
                                                                            /'///_,{~~,,,,,! 0  ?"" a"9-,.r -:,vJ,L r,-,-.,_/
            voglia di fare di più. Capace di fornire agli altri i motivi di
                                                                            Nu--,,,r/,,/  ,u _,,;U,,_,,,__:__  ~- d,~,.,_,,.-,.,)~~',,,,,,,.
            Gioia, li invita a ricercare, dentro di loro, questi motivi.                           -             ,
                Una delle condizioni essenziali per la vita in genere, e
            per quella spirituale in particolare, è il Respiro.
                Una comunità non sfugge a questa legge vitale e ... Madre Pierina ha sempre assicurata, in tutti i modi,
            l'Aria per tutti i membri della Famiglia Religiosa, perché tutti hanno bisogno di spazio, di aria libera, per
            vivere in  pienezza gli impegni della  propria vocazione.  "Una comunità - così si  espresse una volta -
            dev'essere condizionata esclusivamente da Cristo. E quello di Cristo, è condizionamento liberatore".
                Una comunità ha pure bisogno di Luce che deve illuminare ogni angolo e ... Lei, consapevole e convin-
            ta che tra i segni che una Comunità Religiosa è chiamata ad esibire, uno, fondamentale, è, senza dubbio,
            quello della chiarezza e della trasparenza, non ha perso occasione nell'inculcare e maturare negli animi
            la convinzione che l'illuminazione di una comunità sarà autentica ed efficace soltanto con l'apporto di
            una chiarezza totale da parte di tutti. Tutto il suo parlare ed il suo operare ha avuto sempre un denomi-
            natore  comune,  genuinamente  evangelico:  l'Amore  fraterno .... indicando  un  terreno  specifico  in  cui
            dovrebbe manifestarsi e crescere la carità fraterna: il terreno della Fiducia.
                Pochi si rendono conto che il dare fiducia è una delle espressioni più convincenti e più utili dell'amore.
            Dare fiducia è un'azione che richiede notevole intuizione, finezza psicologica, amore sincero. Dare fiducia
            significa volere che una persona sia il meglio di se stessa prima ancora che dia il meglio di se stessa.
                Tutto questo, come una sorgente perenne, scaturiva dal suo cuore, in un continuo atteggiamento vigi-
                                                             le, attento e premuroso.
                                                                 Il  mio  grande  grazie  al  Signore  per  avermi  fatto
                    Ogni vita  Religiosa  ha  una  REGOLA  fon-  incontrare,  dai  primissimi  anni  del  mio  sacerdozio,  la
                damentale,  senza  la  quale  essa  non  ha   veneranda figura di Madre Pierina, la cui età, oggi, non
                espressione, né forma di vita .              segna una  vita ormai al  tramonto,  ma una  giovinezza
                    A  noi  la  Madre  Fondatrice,  awiandoci
                                                             perenne  dello  Spirito,  quasi  in  un  crescendo  entusia-
               alla linea spirituale di San Francesco, ne ad-
                                                             smante. Quando  un'anima  di Dio porta Cristo Risorto
               dita una, ardita, forte, che richiede il coraggio
                                                             nel cuore, non invecchia né in se stessa, né nel ricordo di
               delle anime generose:
                il VANGELO di Nostro Signore Gesù Cristo, vis-  chi ha avuto la gioia di incontrarla.
               suto nella castità, nella povertà -e  nella obbe-
               dienza.                                                          DoN ANTONINO D' AULERIO - Parroco
                    Ricordiamo  che  una  REGOLA  non  è  mai
               veramente tale se non diviene prima di tutto
               FORMA DI VITA.
                                                             In alto, riproduzione della prima pagina della Regola del 1890.
                                                             A lato, pagina introduttiva alle Costituzioni MDC attuali (1986).



                                                                44
   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51