Page 15 - Mons. Augusto Vicentini, Cofondatore delle Missionarie Dottrina Cristiana: tra "storia" e "profezia" (1998)
P. 15
classi popolari in un momento in cui lo slancio
religioso non bastava più.
Questa svolta è testimoniata dalle sue
encicliche:
la Inscrutabili Dei Consilio, sul diritto di
propr_ietà;
la Quod apostolici numeris, con la quale
invita a fondare società operaie e artigiane
cattoliche;
la famosa Aeterni Patris, con la quale
ripropone la ripresa del tomismo ,
e infine la famosissima Rerum Novarum che fu
una grande svolta per la linea sociale
cattolica.
L'Aquila non ebbe, a quel tempo, un filosofo
di spicco; ebbe invece uomini di azione e
giuristi di fama che fondarono il loro
anticlericalismo su moti vi politici più che su
ragioni filosofiche .
La Chiesa aquilana rivendica la richiesta dei
cattolici fondando un periodico diocesano: La