Page 17 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. I°) (1997)
P. 17
Alla storia della Parrocchia di Castiglione a Casauria
dedicata alla Vergine Assunta, Antonio Alfredo Varrasso
ha attinto a piene mani in questo ampio lavoro dedicato alla
Madre Maria Francesca De Sanctis, Fondatrice dell'Istituto
Suore della Dottrina Cristiana. Sono questi due motivi
sostanziali per esprimere plauso e riconoscenza all'Autore
ed a quanti gli qffz.darono l'arduo compito della ricerca.
L'Archivio parrocchiale, che anticamente doveva essere
cospicuo, solo recentemente è stato dichiarato di rilevante
interesse storico dalle competenti Autorità archivistiche
dello Stato. Non poco di questo merito è attribuibile alle
attività culturali del nostro Autore. In ben altre condizioni
l'Archivio avrebbe potuto offrire molto , di più alla ricerca
attorno alla figura ed all'opera di Madre Maria Francesca,
che qui nacque, nel 1836 e qui venne battezzata. Qui mori
e venne sepolta, nel 1916. Nella vicenda religiosa di questa
Comunità, che nasce dalla storia dell'Evangelizzazione e
vive nella storia della Fede, il raggio di luce, che in pieno
Ottocento venne ad illuminarla con Maria Nicola Santa De
Sanctis, può darci un'idea delle ansie, dei problemi, dei
bisogni che attraversavano i cuori e le anime del Popolo di
Dio. Crediamo di vedere delineata in questo studio la
problematicità di quella realtà. Non fu facile per la Madre
Fondatrice portare a compimento un disegno certamente
maturato anche in questa Chiesa. Potrà essere, però, molto
attuale seguire i passi del suo operare, anche nella