Page 61 - 20 anni in Congo (2015)
P. 61
II
PERCORSI MISSIONARI PER LAICI E RELIGIOSE
SERVIZIO CARISMATICO
LA CATECHESI
dal lavoro di Sr. Yoka Nielenga Dieuleveut
Il percorso catechistico è pensato e realizzato rispondendo ai bisogni primari della
popolazione, con la collaborazione dei padri francescani e di alcuni laici. Pertanto il
messaggio evangelico è spiegato in linguaggio congolese, reso comprensibile con
esempi tratti dalla vita locale. Complesso il cammino per diffondere il verbo del van-
gelo. Un gruppo di uno o due padri, una suora con una o più aspiranti ed i catechisti
partono per i villaggi, con un interprete che usi la lingua lingala. Radunano la comu-
nità, salutano il capo e si presentano come la Chiesa Cattolica di Makoua. Manifestano
la loro disponibilità ad annunciare il Vangelo, qualora il villaggio accetti l'offerta. La
comunità decide, ed invia una delegazione a Makoua. E così inizia un rapporto che
mira alla celebrazione dei sacramenti. Fondamentale la formazione del catechista.
Dopo il battesimo diventa il pastore
della comunità, presiede alla celebra-
zione della Parola ogni domenica ed
organizza la catechesi nel villaggio.
Padre Domenico Domenici OFM,
Sr. Emerenziana Pasta MDC, Am-
broise Tourakondo, Jean Noel Mbassi,
Bemard Mboko e Alphonsine Mouet-
seke, catechisti e animatori delle co-
munità dei villaggi hanno elaborato
insieme un catechismo scritto in 5 vo-
1 umi, che sottoposto all'autorità del
Vescovo è stato approvato con molto
entusiasmo e soddisfazione. La Confe-
renza episcopale del Congo li ha presi
come punto di partenza per estendere
il catechismo nazionale, distribuito a
tutti i vescovi del Congo nell'anno
2004. I cinque volumi sono:
1. L' Appel, 4. Le Temoignage,
2. L' Alliance, s. La Vie.
3. Etre Disciple,