Page 63 - 20 anni in Congo (2015)
P. 63
VIAGGIO DI EVANGELIZZAZIONE NEI VILLAGGI
Un viaggio di evangeliuazione nei villaggi è già citato nei diari di
Madre Nazarena, riporto qui le brevi note di diario di una suora che
ha partecipato ad un viaggio a Ntokou.
SR. M. ESTER CECI. Domani si parte per Ntokou. Il bagaglio comprende un po' di
pesce fresco, qualche manioca, un po' di pane, un secchio per lavarsi, la zanzariera,
uno zaino con qualcosa di personale, uno sgabello per sedersi. Si carica tutto su una
carriola ed andiamo al ponte. Guarda! la piroga è là, pronta, il motore è acceso, tutti
siamo pronti per una preghiera, poi si parte, acqua a destra ed a sinistra, una folta fo-
resta, tanti alberi, tanto verde, tanti fiori, una grande pace!
Il viaggio è lungo, dopo 4 ore facciamo una sosta per ristorarci e si riparte. Come
ci avviciniamo tutti odono il rumore del motore mentre noi sentiamo il suono del tam-
tam. Che gioia! Che festa! Tutti sono là ad attenderci, si precipitano per prendere i
bagagli, poi arriviamo alla piazza del villaggio. Insieme ci dirigiamo verso la casa
dove dobbiamo dormire per prepararci il letto.
"Jorlain, vieni, guarda! C'è uno scorpione! Uccidilo!"
"Amoroso, ti prego mettimi la zanzariera!"
Arriva Bruno, l'animatore e dice:
"Godeline e Marca, voi dormite qui"
ed indica un letto di bambù, "E tu, Ester, qui",
e mostra una porta distesa sostenuta da quattro mattoni, posto di riguardo per me suora.
Arri va l'ora di mangiare, ed ecco un buon pesce fresco preparato con grande amore
dalle donne del villaggio. Tutti siamo stanche e viene l'ora del riposo, padre Angelo
ci dà lo spray per combattere le zanzare, qui ce ne sono tante!
"Vicino alla porta e' è un millepiedi, sul muro un ragno, ed in alto vicino alla tegola un topoi"
grida Godeline. E così passa la prima notte di dormiveglia.
Alle tre e mezzo il gallo canta, verso le cinque P. Michele comincia a cantare il cantico
delle creature. Tutti ci svegliamo e corriamo verso il fiume per un po' d'acqua, poi alle
sei ci ritroviamo insieme in cappella per le lodi, dopo un po' di caffè per incominciare la
giornata.Alle nove visita ai malati del villaggio e l'incontro con i giovani ed i bambini,
nel pomeriggio catechesi per adulti e poi la celebrazione della Messa.
Il giorno successivo riprendiamo la piroga per arrivare a due villaggi vicini. Ogni
giorno con le donne un po' di tempo per taglio, cucito e ricamo e per tutti un momento
di catechesi. La domenica Messa con canti e danze. Il pomeriggio gare e giochi con gio-
vani e ragazzi, la sera teatro con un gran falò al centro della piazza, si danza e si canta.
Domani, alle cinque del mattino tutti di nuovo alla piroga per ripartire Gli animatori
e molta gente ci accompagnano, tutti ci salutano con un po' di tristezza, potranno ri-
cevere ancora un sacerdote con tutta la delegazione solo fra sei mesi. Alle diciotto sa-
remo a Makoua.