Page 61 - La nostra Bolivia
P. 61

Le adozioni internazionali: introduzione     verli.  E'  stata  ratificata  dall'Italia  con  la
           agli aspetti legali e culturali              legge 476 del  1998, poiché il nostro pae-
                                                        se è tra quelli che hanno recepito i prin-
              t.:insieme delle informazioni necessarie   cipi  secondo cui ogni bambino ha diritto
           per le procedure di adozione internaziona-   ad avere una famiglia.
           le sono raccolte nel testo ''Per una famiglia   In seguito a ciò presso il Ministero per
           adottiva··.  pubblicato dalla  Presidenza  del   le  Pari  Opportunità  è  stata  istituita  la
           Consiglio dei Ministri. e da questo proven-  Commissione  per le adozioni  internazio-
           gono i brevi cenni riguardanti le adozioni in   nali. che è l" autorità italiana referente ge-
           Bolivia.  a  necessario  completamento  di   nerale per le adozioni con gli stati esteri.
           questa  raccolta di  fatti  ed  esperienze vis-  Per l'attuazione di quanto previsto dalla
           sute  presso  la  missione  boliviana  delle   convenzione dell" Aja la commissione pre-
           Suore della Dottrina Cristiana di t.:  Aquila.   dispone accordi bilaterali per riversare nel-
              Fino a pochi anni fa le adozioni  inter-  la normativa del paese straniero i principi
           nazionali awenivano attraverso canali at-    fondamentali ispiratori della convenzione.
           tivati su iniziativa privata. in modo privo di   Il testo del Ministero delle Pari Oppor-
           adeguate  forme di  controllo  sia da  parte   tunità stampato nel 2004 riporta che fino
           degli stati riceventi che di quelli originari   ad ora  l'Italia è firmataria di  accordi  con
           dei bambini.                                 Perù, Bolivia, Vietnam, Slovacchia, Bielo-
              Oggi  la  materia  è  disciplinata  dalla   russia e Lituania.
           Convenzione Internazionale sottoscritta a      La  Commissione  per  le  adozioni  in-
           t.: Aja il29 maggio 1993 su T Adozione dei   ternazionali verifica la regolarità di ogni
           minori e la cooperazione internazionale''.   procedura di adozione pronunciata dalle
              La  Convenzione  dell"Aja  fa  sì  che  i   autorità del paese  straniero.  Inoltre  ha
           bambini  in  stato  di  abbandono  possano   tra i propri compiti quello di autorizzare
           essere  accolti  in  famiglie,  in  qualunque   Enti  di  intermediazione  per  curare  le
           parte del mondo essi siano nati e dovun-    procedure di adozione internazionale in
           que si trovi la famiglia desiderosa di rice-  Italia e all'estero.



                                                                                      n  tr  Bo  v
                                                                                                       •
   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66