Page 270 - Antonio Alfredo Varrasso - Madre Maria Francesca: Fondatrice dell'Istituto Suore della Dottrina Cristiana - Storia e Documenti (Vol. II°) (1997)
P. 270
Castiglione a Casauria
Venanzio Ventura (f 1904). Notaio in Castiglione dal 1848 alla morte
ed esponente di rilievo della classe dirigente locale,
fu sindaco del Comune nel 1852 e nel 1873, così come
il padre Raffaele lo era stato nel 1808 e nel 1822.
Fratello dei due parroci castiglionesi,
Serafino (f 1889) ed Antonio (f 1912), aderì,
non senza qualche esitazione all'Unità Nazionale,
allorché diresse la locale Guardia Nazionale, con la quale
riuscì a sventare un assalto di briganti al Municipio, nel 1863.
Legato da stretta amicizia ai de Petris-Fraggicinni,
fu successivamente, almeno dal 1870, particdlarmente avverso
al partito degli ex feudatari in campo ammintstraiivo.
(Foto dott. Giancarlo Ventura. Pescara) )